top of page

IMPROVVISAZIONE
un talento raro? o un'abilità che si impara?

Sembrerebbe un fenomento straordinario, quando vediamo un musicista creare le musiche spontaneamente, come fossero scritte nella sua testa. Dove prende l'ispirazione? O è solo una capacità che si possa imparare seguendo un'apposita metodica?

In passato la questione era vista un po' diversamente. All'epoca del Barocco  (J.S. Bach, A. Vivaldi, A. Scarlatti e altri) la capacità di improvvisare era molto diffusa e persino obbligatoria. Nel periodo del Romanticismo l'improvvisazione esaltava l'immagine artistica del compositore e la rendeva inconfondibile (F. Chopin, F. Liszt, N. Paganini e altri). Era necessario sapere improvvisare per comporre velocemente e risparmiando la carta, per mostrare il proprio virtuosismo e conoscenze musicali, per fare concerti o addirittura per ottenere lavoro.

Gli studenti del Masterclass di improvvi

Corsi di

pianoforte creativo

PER BAMBINI e RAGAZZI

Caerano Masterclass di improvvisazione.j

Masterclass di improvvisazione

PER PROFESSIONISTI

Corsi di improvvisazione  x giovani - Al

Corsi di

improvvisazione

PER GIOVANI

Valeria Forti - seminari d'improvvisazione .docenti 1.jpg

Seminari di

improvvisazione

PER INSEGNANTI

© 2023 by Classical Musician. Proudly created with Wix.com

  • Spotify White Icon
  • Apple Music White Icon
  • Amazon White Icon
  • Facebook White Icon
  • Instagram White Icon
  • Twitter Clean
  • YouTube White Icon
bottom of page